Skip to main content

Come affrontare le interruzioni nelle supply chain globali

Case study - Cicor presso lo stabilimento Axis Electronics di Bedford, Regno Unito: Una crescita possibile a dispetto dell’incertezza globale insieme a Mouser Electronics

Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 44 secondi



La sfida

L’incertezza nel mondo degli affari presenta notevoli svantaggi. Crea esitazione nei processi decisionali e negli investimenti che, in ultima analisi, ostacola la crescita. Per una realtà di servizi di produzione di componenti elettronici (EMS) come Cicor, presso lo stabilimento Axis Electronics di Bedford, questa sfida si presenta su due fronti: da un lato è necessaria chiarezza per le decisioni di investimento interne, dall'altro i clienti della società devono essere certi di collaborare con il fornitore ideale per instaurare un rapporto duraturo.

Un’area che il team riteneva potesse contribuire a migliorare questo aspetto era lavorare sulla percezione che i fornitori avevano dell'azienda. Nel mondo degli affari, i rapporti solidi sono fondamentali: senza di essi, un rapporto fornitore-cliente può funzionare solo a metà. Negli ultimi anni, gli eventi globali hanno evidenziato le vulnerabilità della supply chain e reso evidente che a fare la differenza non sono solo gli ordini, ma soprattutto le relazioni, anche per avere successo nei periodi critici.

Forte dell’esperienza positiva nella costruzione di rapporti con i clienti, il team ha deciso di applicare lo stesso approccio per rafforzare le partnership con i fornitori strategici. L’obiettivo? Raggiungere un livello di engagement più profondo, che non si fermasse alle interazioni degli ordini, e puntare a un rapporto solido basato su obiettivi condivisi e trasparenza. A questo progetto hanno partecipato rappresentanti dei team di approvvigionamento, gestione dei cambiamenti nella fornitura, gestione delle relazioni con i fornitori, pianificazione strategica e dirigenti senior.

La soluzione

Lo stabilimento Cicor di Bedford si è affidato a Mouser come uno dei fornitori strategici. Per il programma di ottimizzazione, il team ha illustrato questi obiettivi:

  • Migliorare la fiducia e l’engagement dei fornitori.
  • Aumentare la capacità di reazione alle sfide insite nelle supply chain.
  • Promuovere la collaborazione e l'innovazione nella risoluzione dei problemi.
  • Garantire una strategia di approvvigionamento più sostenibile e resiliente.

Il programma ha preso il via nel 2021 e comprendeva una serie di iniziative, tra cui webinar trimestrali ospitati dalla sede Cicor di Bedford, una conferenza annuale sulla supply chain e la condivisione di informazioni sullo scenario del mercato globale. A queste attività si sono aggiunti interventi mirati a identificare criticità e rafforzare la catena di fornitura end-to-end, creando maggiore sinergia tra i due gruppi.

Mouser ha sempre sostenuto queste attività con entusiasmo e interesse, tanto che le società affiliate di Cicor sono state incorporate in questo nuovo e consolidato rapporto.
Dal 2024, lo stabilimento Cicor ha intensificato l’impegno nella costruzione di rapporti solidi includendo eventi del tipo “Incontra l’acquirente”, pensati per promuovere relazioni più efficienti e personali tra il reparto approvvigionamento di Cicor e i team di vendita interni di Mouser.

La testimonianza

La combinazione di attività finalizzate a rafforzare i legami, sia a livello aziendale che personale, ha prodotto miglioramenti tangibili in termini di efficienza della supply chain e una crescita aziendale concreta. Il coinvolgimento proattivo di Mouser nelle attività e negli eventi di Cicor è stato superlativo nel corso dell’intera collaborazione e ha generato una solidità mai vista prima nel rapporto con i fornitori.

Tra i risultati chiave vi sono: 

  • Maggiore engagement dei fornitori: l’approccio strutturato volto a costruire rapporti solidi ha portato a una comunicazione più trasparente con i fornitori strategici.
  • Livelli di assistenza ottimizzati: il team di Cicor valuta oggi i livelli di assistenza di Mouser tra i migliori della categoria, riconoscendo il distributore come uno dei tre principali fornitori strategici.
  • Resilienza operativa: il rafforzamento delle partnership con i fornitori ha consentito ad Axis di rispondere con maggiore efficacia alle fluttuazioni del mercato e alle interruzioni della supply chain.
  • Crescita del fatturato e assistenza clienti: questa preziosa partnership non ha solo portato a un aumento delle vendite per Mouser ma, cosa ancora più importante, ha migliorato la capacità di Cicor di fornire assistenza e supporto ai propri clienti, garantendo continuità e affidabilità in un mercato competitivo.

I risultati

Puntando su rapporti profondi e duraturi rispetto alle interazioni basate esclusivamente sugli ordini, lo stabilimento di Cicor ha acquisito un vantaggio competitivo che lo posiziona per un successo duraturo. Ecco gli esiti dell’impegno collaborativo con Mouser e altri fornitori chiave:

  • Una supply chain più agile e reattiva.
  • Una risoluzione più rapida dei problemi grazie al coinvolgimento diretto dei fornitori.
  • Una migliore disponibilità e consegna di componenti elettronici essenziali per i propri clienti.

Le iniziative intraprese costituiscono un modello replicabile per lo sviluppo di rapporti più profondi con i fornitori. Il risultato è una supply chain resiliente, efficiente e orientata al cliente, che consente al Gruppo Cicor di promuovere un’eccellenza operativa sostenibile con una maggiore indipendenza dalle sfide globali del settore. Concentrandosi su fiducia e trasparenza e coltivando la comprensione reciproca, la collaborazione con Mouser in iniziative di engagement strutturate ha accelerato la crescita aziendale e migliorato l’efficacia della supply chain, ponendo entrambi i team su un percorso di crescita reciproca a lungo termine.