Il futuro non troppo lontano dell’approvvigionamento
Tempo di lettura stimato: 5 minuti, 30 secondi
Pubblicato il 29 aprile 2022
L’approvvigionamento sta diventando una funzione aziendale cruciale e in rapido aumento. Considerando le sfide degli ultimi anni, è destinato a svolgere un ruolo sempre più importante nell’affrontare e risolvere le criticità aziendali piuttosto che limitarsi a gestire i processi. Cosa significa questo per la vostra organizzazione? Che avrete bisogno di un team competente capace di portarvi dritti all’obiettivo.
Costruire un team di approvvigionamento tecnico/strategico
Secondo l’Ufficio di statistica del lavoro degli USA, il tasso di occupazione degli addetti alla logistica (coloro che si occupano di gestire acquisizione, allocazione e consegna di un prodotto) è destinato a crescere del 30% tra il 2020 e il 2030. Tuttavia, costruire un team nel contesto attuale non è un’impresa facile.
Mentre si cercava di reagire alla pandemia e al caos nella supply chain, diventava chiaro che era fondamentale implementare processi più efficienti e di utilizzare i dati in tempo reale. Molti team di approvvigionamento non sono stati all’altezza del compito. Il potere della tecnologia è in grado di trainare lo sviluppo di competenze diventate fondamentali in tutti i settori dell'ecosistema degli approvvigionamenti.
I team di approvvigionamento del futuro avranno bisogno di:
- Esperienza nel campo dell’approvvigionamento basato su tecnologia
- Capacità di comprendere i rischi e le misure di mitigazione
- Analisi predittiva, basata sull’utilizzo di big data e intelligenza artificiale
- Capacità di comunicare e collaborare
I team di approvvigionamento sfrutteranno l’automazione e il monitoraggio dei fornitori alla ricerca di eventuali indicatori di minacce prima che diventino catastrofi. Dovranno anche essere in grado di costruire e rendere durature le relazioni acquirente/fornitore. In che modo avverrà tutto questo? Bisognerà iniziare con l’approvvigionamento strategico, stabilendo e coltivando relazioni e unendo il tutto attraverso l’intelligenza artificiale.
Approvvigionamento strategico—Intelligente e Veloce
L’approvvigionamento strategico sta trasformando il modo il cui le aziende vedono il rapporto compratore-fornitore. Ciò ha a che fare con l’analisi della spesa, la selezione dei fornitori in base ai dati, l’impegno continuo con i venditori partner e la valutazione del valore aggiunto fornito dalla relazione con il venditore, non solo dei costi. Costruire relazioni acquirente/fornitore basate sulla collaborazione, la responsabilità e l’innovazione riduce i costi e migliora l'efficienza e l'affidabilità della supply chain. Approvvigionamento strategico significa:
- Riconoscere le decisioni basate sul costo totale, incluse commissioni e logistica
- Concentrarsi sulla collaborazione invece che sulla transazione
- Identificare le capacità del venditore
Attraverso l’approvvigionamento strategico, tutti i soggetti lavorano per costruire un rapporto a lungo termine, continuativo e collaborativo, che produce un risparmio sui costi. Consente di ottenere una risposta continua e una piattaforma per condividere i dati e collaborare sull’innovazione. L’approvvigionamento strategico considera il ritorno sugli investimenti (ROI) in tutte le fasi, per comprendere i potenziali vantaggi della collaborazione con un nuovo venditore.
Valore relazionale
Una volta trovati i fornitori, mantenere la relazione con essi può risultare una sfida nel migliore dei casi, ma se non c'è relazione, questo può recare grande pregiudizio nei casi peggiori.
È importante fare un passo indietro e valutare realisticamente ciascun venditore. Cosa fornisce? Che ruolo svolge in azienda? Ad esempio, è un fornitore unico? Come ha rispettato le scadenze fissate in passato? Quali sono i suoi punti di flessibilità? Quali sono le aspettative e gli obiettivi di entrambi? In quali aspetti è possibile migliorare entrambi?
Senza questo livello di comprensione, non è possibile stabilire una comunicazione efficace e ciò apre la strada ai malintesi. La comunicazione attiva e un approccio pratico permettono di affrontare i problemi e fornire risposte che si traducono in un miglioramento continuo. Se il venditore interagisce con più dipartimenti e utenti, dovete rimanere aggiornati sulle loro esperienze. Se invece non interagisce con più dipartimenti, state sfruttando abbastanza le sue competenze?
I venditori della vostra supply chain dovrebbero essere partner affidabili della vostra organizzazione. C’è un interesse crescente a collaborare con distributori che compiono sforzi sul fronte delle vendite. Utilizzare i distributori che offrono la soluzione migliore ad ogni problema è l’approccio vincente. E non fatevi sfuggire maggiori guadagni nel tentativo di risparmiare centesimi. Sarà ancora necessario prestare attenzione al prezzo, ma il futuro si baserà sempre di più sulla comprensione delle voci di costo totale di gestione.
Ci saranno sempre momenti difficili ed eventi globali. Poter contare su delle buone relazioni, qualunque siano le circostanze, potrebbe permettervi non solo di sopravvivere ma di prosperare. Quando le cose si mettono male, è essenziale poter alzare la cornetta del telefono per discutere dei requisiti, dei ritardi e di qualsiasi questione.
Il vostro staff di professionisti dovrebbe saper usare la carota invece del bastone. Pensare solo a fare affari a tutti i costi è un approccio arcaico. Negoziate bene, invece! Tenete conto delle opportunità future usando la "carota", premiando i fornitori che offrono le migliori prestazioni. Chi offre un valore relazionale ha più probabilità di ottenere risultati.
Software intelligente—Unire tutto insieme
È finita l'epoca della carta e della penna. Se non usate software intelligenti per individuare le migliori opzioni di approvvigionamento, per gestire il magazzino, programmare, trovare alternative e creare opzioni personalizzate sugli ordini aperti, non siete competitivi. Tutti gli attori della supply chain dovrebbero operare in tempo reale per identificare i problemi e reagire rapidamente ai cambiamenti.
Il software intelligente include:
· Analisi predittiva basata su AI/ML
· RFP e valutazione digitali
· Monitoraggio del risparmio sugli approvvigionamenti
· Accesso al mercato dei distributori
· Monitoraggio delle prestazioni del venditore
· Gestione del rischio
· Negoziazioni con il venditore
· Aggiornamenti in tempo reale sullo stato
· Registri di controllo su richiesta
· Prezzo e disponibilità in tempo reale
· Monitoraggio dei livelli di scorte
Costruire un team del futuro è impossibile senza dotarlo di software intelligente. I membri del team devono comprendere e adottare la tecnologia anziché evitarla. Un team a prova di futuro ragiona in termini di "Come possiamo realizzarlo?"
C’è però anche un altro rapporto da gestire.
Ridurre le distanze tra gli ingegneri e l'ufficio acquisti
Le distanze tra il team di ingegneri e l'ufficio acquisti sono sempre esistite, perché semplicemente hanno obiettivi diversi. L'ufficio acquisti si concentra sul prezzo e sulla disponibilità, mentre il team di ingegneri si concentra sulla tecnologia. La soluzione sta nella comprensione reciproca e nella collaborazione.
Collaborare significa creare un flusso continuo di informazioni tra i team. Gli ingegneri devono essere capaci di spiegare il proprio punto di vista agli acquirenti, far loro capire qual è la logica dietro al progetto e alla scelta dei materiali. Questo si traduce nella distinta base per l’ordine dei componenti e delle forniture.
I progressi nella tecnologia software attraverso il cloud computing, l’analisi e le architetture delle piattaforme mettono in luce le possibilità di errore. Una collaborazione reale è possibile utilizzando un software su cloud che gestisce efficacemente le distinte base, in modo da ridurre il divario tra l'ufficio acquisti e il team di ingegneri. Questo software può riflettere le ultime modifiche introdotte dal team e dai cambiamenti nel mercato. Analisi complesse e valutazioni su prezzi/disponibilità in tempo reale permettono ai team di prendere decisioni razionali, a vantaggio sia dei costi che della qualità.
L’approvvigionamento sta rapidamente assumendo un ruolo più importante in azienda. Il team di approvvigionamento sta diventando sempre più cruciale per l'azienda e per i fornitori. È il momento di formare, assumere, automatizzare e attrezzare i team, per renderli a prova di futuro.