Skip to main content

Perché le aziende che fanno previsioni vinceranno nel 2024

Tempo di lettura stimato: 5 minuti, 50 secondi

(Fonte dell’immagine: Song_about_summer/Stock.adobe.com)

Pubblicato il 22 agosto 2023

L’abilità di fare previsioni accurate è fondamentale per i professionisti dell’approvvigionamento nel settore, ed influenza le decisioni, l’efficienza dei costi e la sostenibilità. Tuttavia, sembra che le aziende spesso abbiano difficoltà a migliorare la loro capacità di fare previsioni. Questo è un aspetto decisivo per il successo e, se gestito correttamente, avrà una ricaduta "vincente" sul prossimo anno. Non è mai troppo presto per iniziare a pensare al futuro.

Le difficoltà

Fare previsioni è un processo complesso che presenta delle difficoltà che spesso impediscono alle aziende di raggiungere un'efficienza e una precisione ottimali. Anche se prevedere al 100% le quantità di produzione e le date non è un’impresa facile - diciamolo, gli imprevisti succedono - organizzare meglio la programmazione può avere ricadute positive sui costi e sulla pianificazione. Questa capacità si basa sulla messa a punto dei processi decisionali a partire dai dati passati e presenti, oltre che sull’analisi delle tendenze del settore. Naturalmente, ci saranno sempre ostacoli da affrontare.

Un ostacolo è rappresentato da una previsione inaccurata del comportamento della clientela, un problema frequente tra i servizi di produzione elettronica (EMS). La mancanza di chiarezza nel prevedere la domanda dei clienti spesso conduce a inefficienza e inaccuratezza nel processo di previsione generale. Le sfide associate al software, come l’inadeguatezza della reportistica sulle tendenze e le capacità di gestione del flusso d’ordine, acuiscono le complessità. L’imprevedibilità della domanda per i nuovi progetti aggrava ulteriormente il problema, rendendo difficile pianificare accuratamente la programmazione dell’approvvigionamento e della produzione. Inoltre, approvvigionare materiali da vari fornitori spesso oscura le tendenze di acquisto, rendendo ancora più difficile individuare uno schema chiaro e perseguibile. Tutti questi ostacoli rappresentano una sfida enorme per le aziende che cercano di perfezionare le proprie capacità di previsione.

Vantaggi

Se eseguita correttamente, una previsione accurata può trasformare le operazioni di un’azienda. Uno dei maggiori vantaggi è la riduzione dei costi. Prevedendo la domanda, i buyer possono ottimizzare la loro strategia di acquisto, evitando di creare scorte eccessive e ordini dell’ultimo momento che tendono a gonfiare i prezzi. Questa efficienza si traduce in notevoli risparmi nei costi di approvvigionamento.

Un altro vantaggio di una previsione precisa è un rapporto migliore con i fornitori. Fornendo loro stime affidabili della domanda futura, le aziende favoriscono la fiducia e la collaborazione con i fornitori, che potrebbero offrire condizioni più vantaggiose, sconti e incentivi.

La maggiore sostenibilità è un altro vantaggio di una previsione accurata. Facendo corrispondere con precisione l’approvvigionamento con la domanda, le aziende evitano la sovrapproduzione e gli sprechi, contribuendo a pratiche rispettose dell’ambiente. Una gestione efficiente delle scorte previene problemi di carenza che potrebbero portare ad arresti nella linea di produzione.

Una previsione accurata permette alle aziende di dimostrare resilienza davanti alle incertezze. Che si tratti di fluttuazioni del mercato, cambiamenti nelle tendenze dei consumatori o eventi globali inaspettati come una pandemia, le aziende che hanno affinato le loro capacità di previsione riescono ad adattarsi più velocemente e più efficacemente. Possono anticipare i cambiamenti e modificare le loro strategie, assicurando la continuità delle attività e la competitività. In sostanza, una previsione accurata è un fattore di successo determinante, specialmente in un settore dinamico e competitivo come quello dell’elettronica.

Sto andando bene?

Se vi state chiedendo se siete sulla strada del successo per il 2024, ponetevi queste domande:

  • Vi capita spesso di pagare di più per componenti acquistati all’ultimo momento o giusto in tempo (JIT)? Questa circostanza sta intaccando i vostri margini di profitto?
  • State avendo grandi difficoltà con i tempi di consegna? Le consegne in ritardo dei fornitori stanno causando interruzioni nelle vostre operazioni?
  • Affrontate spesso carenze di componenti o fate fatica ad avere i componenti nel momento in cui vi servono?
  • Vi ritrovate puntualmente con prodotti in eccesso o con componenti di cui non avete bisogno e che non potete restituire?

Se avete risposto sì a qualcuna di queste domande, potrebbe essere un segno di inefficienza dei vostri processi di previsione che deve essere risolta. Identificando e rettificando questi problemi, potete migliorare l'accuratezza delle vostre previsioni, ottenendo operazioni più efficienti e migliori risultati finanziari.

Pronti per il successo

Per correggere le inefficienze della previsione o semplicemente per raggiungere l’eccellenza, è fondamentale adottare delle strategie preventive, tecnologie innovative e rimanere flessibili ai fattori esterni. Ecco come farlo:

Adottate l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico

L’intelligenza artificiale (AI) e l’apprendimento automatico (ML) possono migliorare le previsioni, aiutano a facilitare la disponibilità dei dati in tempo reale e permettono ai compratori di prendere decisioni più intelligenti. L’AI e l’ML aiutano ad analizzare serie di dati complesse e a identificare degli schemi, in modo tale che i professionisti dell’approvvigionamento possano prevedere le tendenze del mercato e adattare le loro strategie di acquisto.

Riconoscete i segni

Identificate eventuali segni di inefficienza della previsione nella vostra organizzazione. Gli elevati costi degli acquisti JIT incidono sulla vostra redditività? State avendo problemi con i tempi di consegna e la disponibilità dei componenti? State avendo un eccesso di scorte per via di una cattiva previsione? Riconoscendo questi segni potete individuare le aree in cui migliorare il processo di previsione.

Imparate dalla pandemia

La pandemia di COVID-19 ha avuto degli effetti profondi sulla previsione. I fabbricanti hanno lottato per recuperare la capacità produttiva, pertanto danno importanza a una previsione accurata. Con tempi di consegna così lunghi, è diventato obbligatorio pianificare con mesi di anticipo, in alcuni casi fino a un anno prima. Anche se i tempi di consegna hanno iniziato a stabilizzarsi, le aziende che fanno previsioni accurate sul loro fabbisogno aiutano i fabbricanti a pianificare meglio, garantendo una catena di approvvigionamento più mirata ed efficiente.

Informatevi sulle tendenze del settore

Aggiornatevi continuamente sulle tendenze più importanti del settore dell’elettronica e incorporatele nelle vostre previsioni. Queste tendenze includono gli API, le certificazioni di conformità ambientale, considerazioni sui costi totali, supporto multilingua via chat, e agilità nella previsione e nella pianificazione. Stare sintonizzati con le tendenze vi aiuterà a rendere le vostre operazioni a prova di futuro e a rimanere competitivi.

Rafforzate i rapporti con i fornitori

Una previsione accurata può migliorare il rapporto con i fornitori. Fare una stima affidabile sulla domanda futura vi permette di migliorare le condizioni in modo da supportare la vostra attività quando aumenta il fabbisogno di prodotti, e potenzialmente di ottenere sconti e incentivi.

Costruite modelli di previsione resilienti

Create un modello di previsione che non sia solo accurato ma anche flessibile e resiliente. Ciò vuol dire concentrarsi sulla strategia, impiegare personale capace, utilizzare strumenti di automazione, usare dati affidabili, sviluppare indicatori chiave di prestazione (KPI) e rafforzare i rapporti con i fornitori. Un modello robusto può resistere alle incertezze del mercato, e con il giusto team e gli strumenti giusti, potete orientare in modo efficiente i vostri processi di previsione.

Adottando queste strategie, sarete in grado di risolvere le inefficienze della previsione e portare la vostra azienda al successo nel 2024 e negli anni a venire.

… Si parte!

Questo viaggio attraverso le complessità e le sfide della previsione nel settore elettronico indica una via chiara per il successo. Una previsione accurata non è un lusso ma uno strumento essenziale in questo settore così veloce e volatile. Che si tratti di identificare le inefficienze della previsione - come i costi elevati per gli acquisti JIT, i problemi con i tempi di consegna e l’eccesso di scorte - o di comprendere come la pandemia di COVID-19 abbia acuito il bisogno di previsioni precise, il punto è sempre lo stesso: una previsione accurata è un fattore cardine.

Avvicinandoci al 2024, sta diventando sempre più chiaro che i vincitori nel settore elettronico saranno le aziende che non solo hanno capito l’importanza di una previsione accurata ma hanno anche implementato misure per garantire che le loro previsioni siano le più precise possibili. I benefici sono molteplici: risparmi sui costi, rapporti migliori con i fornitori, efficienza operativa e maggiore competitività. Infatti, le aziende che eccellono nella previsione saranno in testa nel 2024, navigando verso il futuro con intuito e sicurezza.